Oggi parleremo del binomio marketing e ristorazione. Molti pensano che si tratti solo di “fare pubblicità”, ma in realtà si sta costruendo una presenza che parli al cliente prima ancora che assaggi un piatto.
Aprire un ristorante è una scommessa. Ogni giorno si affrontano mille decisioni: la spesa, il personale, il menù, le recensioni online. Ma se c’è una cosa che ho imparato in questi anni, è che cucinare bene non basta più. Se i clienti non sanno che esisti, o peggio ancora, non capiscono perché dovrebbero sceglierti… beh, c’è un problema.
Sommario:
Perché il marketing è diventato essenziale nella ristorazione?
Ti ricordi com’era dieci anni fa? Bastava avere una buona location, qualche recensione positiva e magari un passaparola ben gestito.
Ora invece il cliente decide ancora prima di uscire, spesso guardando foto, social, Google Maps, oppure leggendo articoli e recensioni.
Non essere presenti online significa essere inesistenti.
- Il 91% delle persone cerca un ristorante online prima di prenotare.
- Il 68% si affida alle foto per decidere se provare un locale.
- Il 52% prenota direttamente tramite Google o Instagram.
Numeri che parlano chiaro. E che ci ricordano quanto sia fondamentale avere una strategia pensata su misura.
E qui entra in gioco Caro Collega
Caro Collega non è un nome scelto a caso. L’ho scelto perché mi rivolgo proprio a te, ristoratore che parla la mia lingua e che vive le stesse sfide che ho vissuto quando ero un ristoratore e che sogna i miei stessi obiettivi.
Il mio progetto nasce per accompagnare i ristoratori nel mondo del marketing, senza fronzoli, inglesismi inutili o promesse irrealistiche.
Solo strategie concrete, risultati misurabili e un linguaggio che capisci al volo.
Il mio metodo si basa su tre pilastri fondamentali:
- Analisi reale del tuo ristorante: zona, clientela, menù, identità.
- Strategie su misura di pubblicità per ristoranti: no a pacchetti preconfezionati, sì a soluzioni cucite su di te.
- Formazione e consigli: ti spiego ogni cosa, così da poter migliorare, insieme a me, la comunicazione del tuo ristorante.
Marketing e ristorazione: due mondi che possono convivere
Molti colleghi mi dicono: “Ma io voglio stare ai fornelli, non su Instagram!”
E io rispondo: “Perfetto. Lascialo fare a me.”
Proprio per questo ho creato Caro Collega. Perché so che tu hai già mille cose a cui pensare. Il compito del mio team è alleggerirti, non aggiungerti stress.
Ma soprattutto, ti permettiamo di concentrarti sulla cucina, il tuo vero business.
Perché noi non siamo un’agenzia qualsiasi
Lo so, il mondo del marketing è pieno di agenzie che promettono la luna. Alcune costano una follia, altre ti riempiono di inglesismi e risultati poco concreti.
Io invece ti parlo da ex ristoratore. Ti capisco, punto.
E sai cosa? Caro Collega non è il solito nome creativo. È un messaggio. Un invito. Una promessa: “Non sei solo in questa partita”.
Web marketing per hotel? Attenzione a non fare confusione
In tanti mi chiedono: “Ma posso seguire le stesse strategie del web marketing per hotel?”
La risposta è: ni. Ovvio, ci sono strumenti comuni (Google, social, sito, recensioni), ma le logiche sono completamente diverse.
Il cliente di un hotel cerca comfort, servizi, durata.
Il cliente del tuo ristorante cerca emozione, gusto, impatto immediato.
Per questo le strategie vanno personalizzate. Se copi quelle degli hotel, rischi di sembrare generico. E in un mercato saturo come il nostro, essere generici è il modo più veloce per sparire.
E i risultati? Ti racconto una storia
Ti lascio un esempio concreto. Un cliente che gestisce una trattoria fuori città. Aveva un ottimo menù, ma pochi clienti durante la settimana.
Abbiamo lavorato su un sito ottimizzato per le ricerche locali, campagne mirate su Google Ads, e contenuti video che raccontavano la sua storia.
Risultato?
Aumento sostanziale di coperti infrasettimanali. E, cosa ancora più bella, una community affezionata che torna e consiglia.
Investire nel binomio marketing e ristorazione oggi non è più un lusso, ma una necessità. Puoi avere il miglior piatto della città, ma se nessuno lo vede, non esiste. Il marketing non è un costo: è la voce del tuo locale. E credimi, quando inizia a parlare nel modo giusto, i risultati arrivano.
Articolo scritto da Giancarlo De Leonardo, ex Ristoratore e Albergatore, founder di Caro Collega.