Pubblicità per ristoranti: come trasformare la visibilità in clienti

Lo so, questa frase l’hai sentita mille volte: “Il marketing è importante”. Ma lasciami dire una cosa più concreta: la pubblicità per ristoranti è l’unico modo per far riempire i tavoli anche nei giorni morti, senza svendere il tuo lavoro e senza rincorrere offerte last minute.

Sono stato un ristoratore anch’io, e da anni mi occupo di comunicazione nel settore food. È proprio da questa doppia esperienza che è nato Caro Collega, un progetto fatto per aiutare chi sta in cucina, in sala, al telefono con i fornitori… insomma, chi fa questo mestiere con passione e fatica ogni giorno.

Non basta saper cucinare bene

Hai presente quella sensazione di aver fatto tutto per bene, ma i clienti non arrivano lo stesso? Il menù è curato, i piatti sono ottimi, il servizio pure… ma online sei invisibile.

La verità è che, nel 2025, se non ti trovano, non ti scelgono. E non ti scelgono nemmeno se ti trovano, ma non riesci a comunicare perché dovrebbero venire proprio da te.

Nel nostro settore la concorrenza è spietata.
E sai chi vince? Non sempre chi è più bravo, ma chi sa comunicare meglio.

È qui che entra in gioco la pubblicità per ristoranti, fatta con criterio, strategia e visione.

Cosa facciamo (davvero) con Caro Collega

Noi non vendiamo pacchetti preconfezionati.
Quello che facciamo è diventare il tuo team di marketing, ma senza farti perdere tempo in riunioni o parole difficili.

Con Caro Collega lavoriamo sul marketing a 360 gradi, personalizzato per la ristorazione:

  • Creazione o restyling del sito web, pensato per farti trovare e far prenotare
  • Gestione dei social media, con contenuti autentici, foto emozionali e campagne che funzionano
  • Brand identity: logo, tono di voce, colori, menù… tutto deve raccontare la tua unicità
  • Google My Business e SEO locale: se non sei visibile su Google, sei invisibile e basta
  • Recensioni e reputazione: ti aiutiamo a gestirle, stimolarle, rispondere in modo professionale
  • Email marketing, campagne sponsorizzate e strategie stagionali

Insomma: tu cucini, noi comunichiamo. E lo facciamo come se il locale fosse nostro.

Il nostro approccio: concreto, su misura, umano

Cosa ci differenzia? Il fatto che non parliamo da agenzia, ma da colleghi.

Non ti propongo soluzioni da multinazionale, ma strategie realizzabili, tagliate sulla tua realtà, testate in tanti ristoranti in tutta Italia.

La pubblicità per ristoranti non è solo “esserci online”.
È esserci nel modo giusto, con una presenza coerente, professionale e autentica.

Inoltre, non spariamo nel mucchio. Studiamo la zona, il target, la stagionalità.
Ti aiutiamo a capire quando e dove investire, per portare risultati veri, non vanity metrics.

Caro Collega horeca

Marketing e ristorazione: una coppia che funziona (se gestita bene)

So che per molti la parola “marketing” suona ancora distante.
Ma il punto è che marketing e ristorazione sono ormai legati a doppio filo.

È finita l’epoca in cui bastava avere il locale in centro o fare un buon piatto di pasta. Ora il cliente decide prima, spesso dal telefono. E decide in base a foto, recensioni, emozioni.

Per questo il nostro lavoro è mettere in risalto quello che ti rende speciale.
Con le parole giuste, le immagini giuste, nel momento giusto.

Perché il vero segreto non è urlare per farsi notare. È sussurrare la cosa giusta alla persona giusta.

Food and marketing: un binomio sempre più potente

C’è una cosa che ripeto spesso quando incontro un nuovo cliente:
“Il tuo ristorante è un’esperienza, non solo un piatto.”

Il marketing non deve snaturare ciò che sei, ma valorizzarlo.
Per questo il nostro approccio è sempre umano, autentico, e basato su un concetto semplice: food and marketing devono camminare insieme, altrimenti il cliente non arriva, o non torna.

Se tu metti amore in cucina, noi lo mettiamo nella comunicazione.

Pronto a fare il salto?

Se hai letto fin qui, probabilmente senti anche tu che è il momento di cambiare passo. Non ti serve fare tutto da solo. E soprattutto, non devi diventare un esperto di marketing per riempire i tavoli.

Devi solo scegliere il partner giusto.

Vuoi avere una consulenza gratuita con il nostro Dream Team? Prenotala ora!

Articolo scritto da Giancarlo De Leonardo, ex ristorante e founder di Caro Collega.